Il tuo punto di riferimento per i prodotti Casa Lambretta
Scootopia ha prodotto questo interruttore di accensione per Lambretta DL/GP con chiavi contrassegnate OSAM (come originali).
Gli interruttori di accensione CC sono configurati come tali:
Posizione -1: il grigio si collega al nero e al giallo (il fanale posteriore e la spia pilota si scaricano dalla batteria). Il verde è collegato al rosa (spegnimento del motore)
Posizione 0: il verde è collegato al rosa (spegnimento del motore), nessun altro collegamento
Posizione 1: nessun collegamento
Posizione 2: il grigio si collega al nero e al giallo (la luce di coda e la spia pilota si scaricano dalla batteria), nessun altro collegamento
Posizione 3: il marrone si collega all'arancione (interruttore sul manubrio) e al nero (luce posteriore), il grigio non ha alcuna connessione a questo punto
Questo sistema consentiva a un modello con batteria di avere luci di emergenza se il motore si fermava, spostando la chiave in posizione -1. Il filo marrone, che entra in funzione nella 3a posizione alimenta la CA dal motore, quindi quando era necessario il faro e la luce posteriore funzionavano in CA a quel punto. Anche il clacson e la luce del freno funzionavano in corrente continua su questi modelli, ma la loro alimentazione era diretta dal raddrizzatore (clacson) o saltava dal filo grigio sull'interruttore del pedale del freno.
Quindi il cablaggio funziona così:
Entra il grigio, esce dal giallonero a -1 e 2
Marrone entra, esce l'arancione e il nero al 3
Entra il Verde, esce dal Rosa a -1 e 0
I colori dei fili indicano:
Grigio = alimentazione CC in ingresso
Giallo = alimentazione alla spia
Nero = alimentazione al fanale posteriore
Arancione = interruttore alimentazione al manubrio
Verde = corrente di accensione inserita
Rosa = massa di accensione
Marrone = Ingresso alimentazione CA